Giulia Toscano Osteopata
  • HOME
  • CHI SONO
  • OSTEOPATIA
    • Osteopatia in gravidanza
    • Osteopatia Pediatrica
    • Osteopatia dopo il parto
  • CONSULENZE
    • Consulenza personalizzata
  • CORSI
    • Corso dopo il parto
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog #chiediallosteopata

Osteopata post parto: un valido aiuto per la mamma e il neonato

8/1/2020

0 Comments

 

Osteopatia post parto

​I cambiamenti posturali legati all’accrescimento del feto e il parto causano alla donna differenti disturbi, sembrerebbe che l'aiuto dell'Osteopata post parto insieme ad un adeguato stile di vita possano essere un valido aiuto per la mamma e il neonato.
Osteopata post parto
Osteopata post parto: Quali problemi può riportare una donna dopo il parto?
​Alcuni problemi possono insorgere già durante la gravidanza in particolare nell'ultimo trimestre. Il luogo varia in base alla storia clinica della persona e la tipologia di parto, le statistiche attuali focalizzano la loro attenzione principalmente sul dolore addominale, lombare, coccigeo e a livello genitale. Inoltre la maggior parte delle donne presenta incontinenza urinaria da sforzo per un breve periodo.
​
​Osteopata post parto: la tipologia di parto influisce sul dolore?
​
La tempistica, la localizzazione e la severità del dolore dipendono da diversi fattori: la presenza di dolore precedente alla gravidanza, la tipologia di parto (cesareo o naturale), la durata della gravidanza, la necessità di effettuare l’episiotomia, complicanze della gravidanza o del parto, l’uso dell’epidurale e dei farmaci durante il travaglio. 
​
Osteopata post parto:  cosa fa?
​L’esame osteopatico posturale è in grado di rilevare eventuali cambiamenti della struttura corporea che persistono e si aggravano dopo il parto. Le tecniche di mobilizzazione di particolari strutture del corpo facilitano l’arrivo del flusso sanguigno nelle zone di dolore, favorendo la riposta anti-infiammatoria di cui il corpo è naturalmente dotato con conseguente riduzione della sintomatologia e dell’utilizzo dei farmaci.
Inoltre le tecniche osteopatiche verificano la corretta guarigione delle cicatrici inerenti al parto cesareo e in caso contrario favoriscono tramite delle tecniche dolci la loro corretta cicatrizzazione, che di solito avviene dopo un paio di mesi.
Altro motivo di consulto osteopatico dopo il puerperio, è l’allattamento al seno che spesso potrebbe essere compromesso da alterazioni sia della struttura della mamma ma anche del neonato, le quali impediscono il corretto funzionamento di questa pratica (es. forma del capezzolo, posizione della lingua e della testa del neonato). 
​
Osteopatia post parto:  quando iniziare?
​
La letteratura testimonia che il dolore a livello pelvico e lombare post-parto scompare in genere dopo il puerperio (6-8 settimane, lo si comprende normalmente tra le due ore dopo il parto e la ricomparsa del ciclo mestruale) o, al più tardi, dopo 6 mesi.
Quindi è consigliato iniziare i trattamenti osteopatici a seguito della fine del periodo di puerperio in modo tale da capire realmente la natura e la causa del dolore. 
​
I consigli dell'Osteopata post parto #chiediallosteopata
  • Nel periodo immediato dopo il parto limitate situazioni dove la pressione endoaddominale e sul perineo è aumentata (sollevare pesi es. ovetto del bambino, rimanere troppo tempo sul divano in posizione “insaccata” o troppo tempo in piedi e evitate di allattare sempre nella stessa posizione)
  • Svuotate con regolarità la vescica evitando di andare in bagno in maniera ravvicinata.
  • Defecate al primo stimolo, possibilmente con un sostegno sotto i piedi in modo tale da creare una situazione favorevole.
  • Evitate di portare la guaina per l’addome in maniera prolungata (utilizzarla quando bisogna mantenere la stazione eretta per tanto tempo).
  • Rispettate le tempistiche di recupero.
  • Auto-massaggiate le vostre cicatrici dopo 30 giorni dal parto.
“La musica più bella che ho ascoltato è stato il primo pianto che hai regalato al mondo”
By Giulia Toscano
Osteopata D.O. M.Ost RQ (UK)
0 Comments



Leave a Reply.

Seguimi...

Dove ricevo

Guarda qui dove ricevo!

Contatti

T. +39 3408445811
giuliatoscano.osteopata@gmail.com

Privacy & Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
  • OSTEOPATIA
    • Osteopatia in gravidanza
    • Osteopatia Pediatrica
    • Osteopatia dopo il parto
  • CONSULENZE
    • Consulenza personalizzata
  • CORSI
    • Corso dopo il parto
  • BLOG
  • CONTATTI