Giulia Toscano Osteopata
  • HOME
  • CHI SONO
  • OSTEOPATIA
    • Osteopatia in gravidanza
    • Osteopatia Pediatrica
    • Osteopatia dopo il parto
  • CONSULENZE
    • Consulenza personalizzata
  • CORSI
    • Corso dopo il parto
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog #chiediallosteopata

il rebozo MESSICANO: il massaggio in gravidanza e non solo

22/2/2022

1 Comment

 

Massaggio con il Rebozo Varese

Foto
Il Rebozo è una fascia messicana che può essere indossata o utilizzata per massaggiare la donna in gravidanza, in travaglio e dopo il parto. Dietro a questo accessorio c'è un mondo intero, di tradizione, femminilità e cultura. Il Rebozo è una tipica sciarpa messicana in cotone o lana intrecciato a mano, realizzata dalle donne per le donne. 
Misura circa 2 metri e larghezza può variare in base all'utilizzo. Nella tradizione latino americana viene comunemente utilizzata come capo di abbigliamento, o utilizzata per trasportare oggetti. 

I benefici e gli utilizzi del Rebozo:
  • Il massaggio con il rebozo da testa a piedi per donne, uomini e bambini;
  • Il massaggio Rebozo in gravidanza: offre un grande sollievo alla donna per esempio con lombalgia, perché aiuta a rilassare i tessuti ed è anche utile per favorire la corretta posizione bambino (anche in caso di bambino podalico);
  • Supportare il pancione in gravidanza con il Rebozo;
  • Dalle ostetriche per accompagnare le donne in travaglio;
  • Il massaggio nel post con Rebozo viene utilizzato per "chiudere" il corpo della donna dopo la grande apertura del parto, come cerimonia di passaggio o di chiusura in cui si elabora la nascita e ci si riconnette con il corpo. Dopo circa 40 giorni dal parto - ma anche dopo se la mamma lo desidera.

Il rebozo in gravidanza 
Il Rebozo viene utilizzato in gravidanza e in assenza di controindicazioni come gravidanze a rischio in diversi modi. Ripiegato su se stesso e avvolto attorno ai fianchi della mamma, per sostenere la pancia della mamma (senza comprimerla) per alleviare i dolori alla schiena o al pube dovuti al peso del bebè.
Può essere utilizzato per coccolare la futura mamma con un piacevole massaggio su tutto il corpo, in diverse posizione confortevoli per la gravidanza ad esempio sul fianco, a carponi o da seduta. 

Inoltre viene utilizzato per aiutare a favorire il corretto posizionamento del bambino in pancia (anche nei casi di bambino podalico) senza rischi o manovre invasive, in concomitanza di esercizi e altri rimedi.

Il massaggio con il Rebozo può essere fatto da una sola operatrice o più di una in base alla situazione, ma non di minore importanza, il massaggio può coinvolgere il partner che con il tessuto può sostenere e abbracciare la futura mamma.

​Voi avete provato questa profonda esperienza? Conoscevate i benefici?

By Giulia Toscano Osteopata
Osteopata D.O. M.Ost RQ (UK)

1 Comment
Nunzia
1/10/2022 12:39:13 am

Dove si può fare un buon corso se apprendere una buona tecnica?

Reply



Leave a Reply.

Seguimi...

Dove ricevo

Guarda qui dove ricevo!

Contatti

T. +39 3408445811
giuliatoscano.osteopata@gmail.com

Privacy & Cookie Policy

  • HOME
  • CHI SONO
  • OSTEOPATIA
    • Osteopatia in gravidanza
    • Osteopatia Pediatrica
    • Osteopatia dopo il parto
  • CONSULENZE
    • Consulenza personalizzata
  • CORSI
    • Corso dopo il parto
  • BLOG
  • CONTATTI