Osteopatia come aiuto alla consapevolezza della trasformazione
Sapevi che se soffri di cefalea, cervicalgia, tensioni alle guance, dolori all’orecchio, disturbi dell’equilibrio potresti avere un disturbo legato alla malocclusione dentale o un problema di postura?
L'Osteopata, in collaborazione con l'Ortognatodontista si propone, attraverso le conoscenze in ambito anatomico e fisiologico relative all'apparato masticatorio di valutare ed integrare problematiche occlusali all'interno del sistema posturale. In particolare, questa collaborazione risulta importante durante il periodo di sviluppo del bambino.
L'Osteopata, in collaborazione con l'Ortognatodontista si propone, attraverso le conoscenze in ambito anatomico e fisiologico relative all'apparato masticatorio di valutare ed integrare problematiche occlusali all'interno del sistema posturale. In particolare, questa collaborazione risulta importante durante il periodo di sviluppo del bambino.
IN QUALI CONDIZIONI E' UTILE L'OSTEOPATIA IN AMBITO ODONTOIATRICO?
- Malocclusione nei bambini
- Deglutizione atipica (permanenza della deglutizione infantile)
- Bruxismo e mal di testa
- Serramento
- Dolori o click a carico della mandibola e del volto
- Disturbi dell'equilibrio
- Dolore all'orecchio
E molto altro ancora...